una rosa d'oro
Il ménu per un giorno di festa
![]() |
Ménu
Aperitivi : Beignets di gamberi,fiori di zucca e prugne della California in Pastella
Antipasto :Carni conservate con salsa al Tanit
Primo piatto:Penne rigate alla crema di asparagi
Secondo piatto:Pesce al forno sui limoni
Contorni:Patate al vapore-Carote lesse al burro e prezzemolo
Déssert:Mele al forno con conserva di fragole
Vino:Bianco e freddo per tutte le portate ,tranne per l’antipasto
Il ménu é polifunzionale,nel senso che, applicato per intero ,va
bene anche per un pranzo importante Ma se lo si vuole utilizzare
parzialmente si possono scegliere due o tre portate combinandole
variamente . Si può scegliere di servire, per l’aperitivo ,il vino con
dei salatini leggeri e poi passare al primo e al secondo piatto con
gli irrinunciabili contorni per finire col déssert che fa da dolce e
da frutta insieme. Oppure , si può servire l’antipasto
(specialmente
per una cena tra giovani)
che è di rapida preparazione, e poi, a
seconda delle preferenze dei commensali, escludere il primo o il
secondo piatto .In quest’ultimo caso, il pesce potrebbe essere
rimpiazzato da un piatto di formaggi particolari che non
escluderebbero
il déssert.
E’ buona regola, comunque, se le ricette non sono conosciute,
sperimentarle nell’ambito familiare prima di presentare i piatti
ad ospiti con cui non si vuol fare cattiva figura:pazienza se a far
da cavie saranno mariti e figli…
Per quanto riguarda il vino, è preferibile adottarne uno solo, un bianco servito ben freddo, come un Corvo Glicine, un Gavi o un Muller Thurgau.
Bacco
|
Le ricette
Email:missaribari@libero.it |